Piatti Caldi

Serate a Tema
Maggio 30, 2020
Piatti per vegani
Maggio 30, 2020
blank
Così popolare fuori dal Giappone, il sushi, pur essendo un prodotto assolutamente rappresentativo della cucina e della cultura giapponese, non è certo il solo, nè il più consumato nella terra del Sol Levante. I piatti casalinghi, preaparati ancora soprattutto dalle donne, sono moltissimi e sono soprattutto cotti. A base di pesce, carne, ortaggi, tuberi, verdure, alghe, alimenti fermentati o marinati sott'aceto, tofu, tagliolini. Cotti al forno o al vapore, marinati, scottati, stufati, fritti, alla piastra, saltati! Sono di una varietà ampissima, almeno comparabile a quella della cucina italiana. E, come in Italia, le cucine regionali giapponesi sono fra loro spiccatamente diversificate. Per quanto sia possibile, data la difficoltà di disporre di molti alimenti e prodotti tipici, il nostro intento è di proporre qui a Saronno, una cucina tipicamente tokyese. Allora ecco alcuni esempi dei nostri piatti cotti e/o caldi: filetto di salmone in salsa teryiaki o marinato al miso e grigliato (accompagnati o meno dal riso bianco). I nostri "don" ossia ciotole di riso con condimenti di vario tipo fra cui: pollo in salsa teriyaki (amiyaki toriteriyaki don); pancetta di maiale stufata allo shochu (buta no kakuni don); carpaccio di manzo marinato allo zenzero (gyudon); cotoletta di maiale alla giapponese con e senza curry; ciotola di riso con curry (che prepariamo con pollo, frutta e verdura o in versione vegetale); anguilla grigliata in salsa unaghi (unajyu). E ancora: tenpura di gamberi e di verdure, hamburger alla giapponese con uovo cotto a bassa temperatura, taglioni (a scelta fra soba e udon) serviti freddi con mentsuyu (intingolo a base di salsa di soia) o caldi con curry, brodo o con tenpura.